News ed approfondimenti -
Notizie
|
Giovedì 18 Agosto 2011 08:54 |
Pescara, 17 agosto 2011
PER IL PORTO DI PESCARA RISORSE PER 2 MLN 800 MILA EURO. "Non c'è stata alcuna penalizzazione per Pescara. I tagli sui Fondi FAS sono stati lineari ed hanno interessato tutti gli interventi, non solo quelli citati dal Pd pescarese". L'assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, replica alle accuse in maniera circostanziata. "Basta fare un raffronto tra due delibere adottate dalla Giunta regionale nel 2009 e nel 2011 - ha dichiarato Morra -. Ad esempio, il porto di Giulianova, scalo di rilevanza economica regionale, è passato da un finanziamento di 6,5 milioni di euro ad uno di 4,2 milioni di euro. Per il porto di Pescara, infrastruttura di rilevanza nazionale, inizialmente era previsto un finanziamento di due milioni di euro, di cui 1,5 destinati alla realizzazione di un primo stralcio funzionale della stazione marittima e 500 milioni per il dragaggio. A seguito delle mutate esigenze, il finanziamento è addirittura aumentato da 2 a 2,8 milioni di euro ed è stato interamente destinato alle opere di dragaggio, unico caso il cui le risorse sono state incrementate pur nella consapevolezza che per i porti statali l'onere dovrebbe essere a carico dello Stato. Non è assolutamente mia intenzione rincorrere le polemiche a tutti i costi ? ha aggiunto l'assessore - ritengo, invece, opportuno fare un po' di chiarezza.
|
Leggi tutto...
|
|
News ed approfondimenti -
Notizie
|
Martedì 17 Maggio 2011 06:55 |
Pescara, 13 mag.

L'interporto d'Abruzzo, realizzato a Manoppello dalla Regione, ha ottenuto il prestigioso premio dal Forum nazionale della Pubblica amministrazione, che si è svolto a Roma. Il riconoscimento è stato assegnato all'assessorato ai Trasporti, nell'ambito dei progetti tesi alla valorizzazione dei patrimoni pubblici e all'incremento dell'efficienza. Gli elementi salienti, alla base del riconoscimento, attengono al realizzato patrimonio immobiliare dell'interporto, dove la Regione Abruzzo si à avvalsa dell'istituto del project financing, in partnership con il privato, che ha realizzato l'opera e che la gestirà. L'infrastruttura - si legge nelle motivazioni del premio - soddisfa le priorità di sviluppare l'intermodalità come risposta alle esigenze di efficienza, sicurezza ed ecocompatibilità ambientale, di assicurare servizi primari e di supporto tecnico-organizzativo agli operatori del settore, di delocalizzare gli operatori di trasporto "su gomma" delle aree urbane. Gli obiettivi che tale progetto vuole perseguire sono quelli del riequilibrio del sistema modale nel trasporto merci e dello sviluppo della logistica integrata per le imprese. |
News ed approfondimenti -
Notizie
|
Lunedì 04 Aprile 2011 07:06 |
2011-04-01
NESSUN DIMEZZAMENTO DI CORSE E NIENTE LICENZIAMENTI
 (REGFLASH) Pescara, 1 apr. Il nuovo piano delle corse Arpa che sarebbe dovuto partire in data odierna è stato "congelato", quindi ne è stata sospesa l'applicazione, a causa della complessità e della grandezza di operatività dei servizi Arpa. Lo ha annunciato, questa mattina, a Pescara, l'assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, durante la conferenza stampa convocata per fare il punto sulla riorganizzazione in atto nel trasporto pubblico regionale. "L'obiettivo è quello di migliorare la proposta Arpa - ha proseguito l'assessore Morra - salvaguardando in primis il pendolarismo lavorativo e studentesco e quello delle aree interne.
|
Leggi tutto...
|
News ed approfondimenti -
Notizie
|
Martedì 22 Marzo 2011 08:09 |
2011-03-18
(REGFLASH) Pescara, 18 mar. L'assessore regionale ai Trasporti Giandonato Morra replica ai consiglieri del Partito Democratico in merito alle problematiche riguardanti il Tpl (trasporto pubblico locale). "Il PD sa benissimo - precisa l'assessore Morra - che tutti gli assessori ai trasporti delle Regioni d'Italia avevano chiesto, in occasione dell'emanazione del D.L. n.225/2010, la proroga dei termini in materia di trasporto pubblico locale, in quanto dalla situazione di incertezza determinata dalle pesanti riduzioni finanziarie operate dal Dl di stabilizzazione (cd.Tremonti), scaturiva l'impossibilità di individuare risorse per il trasporto pubblico locale certe, e questo non consentiva nei fatti una pianificazione del sistema dei trasporti.
|
Leggi tutto...
|
News ed approfondimenti -
Notizie
|
Lunedì 14 Marzo 2011 12:00 |
2011-03-03
L'INFRASTRUTTURA SARA' AL SERVIZIO DELL'INTERPORTO D'ABRUZZO (REGFLASH)
Pescara, 3 mar.
E' stata siglata, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione, la convenzione tra Regione Abruzzo e società "Strada dei Parchi", concessionaria delle autostrade A24 ed A25, finalizzata alla realizzazione di uno svincolo viario e di un casello di esazione a sei corsie sull'autostrada A25 Pescara-Torano, all'altezza dell'Interporto d'Abruzzo, nel territorio comunale di Manoppello.
Alla stipula dell'intesa hanno partecipato il direttore regionale del settore Trasporti, Carla Mannetti, e l'amministratore delegato della società "Strada dei Parchi", Roberto Zianna. L'assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, non era presente a causa di impegni improvvisi legati alla difficile situazione della viabilità nel teramano a seguito del maltempo. L'infrastruttura che sarà realizzata a servizio dell'Interporto avrà un costo di circa 8 milioni di euro, a totale carico della Regione. Per quanto riguarda la tempistica, il direttore regionale Mannetti ha assicurato che i lavori verranno completati entro un anno. "Si tratta di un'opera strategica non solo per l'Abruzzo ma per l'intero medio-Adriatico.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 Succ. > Fine >>
|
Pagina 33 di 34 |